La Pianificazione patrimoniale è la (ri)organizzazione di un patrimonio al fine di assicurarne la conservazione e la piena fruibilità da parte di chi lo detiene, nonché impostarne – per tempo – la corretta trasmissione alle generazioni future (c.d. passaggio generazionale).

La Protezione patrimoniale è la (ri)organizzazione di un patrimonio al fine di metterlo al riparo da tutte le avverse vicissitudini della vita personale e professionale che possono coinvolgere ciascun individuo, nonché fare in modo che eventuali mutamenti dello scenario giuridico-fiscale ed economico-sociale possano comportarne una riduzione.

I soci dell’Associazione Pianificazione Patrimoniale sono al vostro fianco al fine di studiare ed implementare gli strumenti e le strategie più idonei per garantire una efficace protezione e pianificazione dei vostri patrimoni.

La sempre più marcata incertezza nella quale viviamo, sia dal punto di vista dei mercati finanziari globali, che della stabilità del contesto che ci circonda, rende infatti sempre più impellente la necessità di intraprendere un percorso volto a porre in essere una corretta pianificazione e protezione dei nostri patrimoni, anche nell’ottica del passaggio generazionale.

Gli Strumenti che possono essere utilizzati, anche in sinergia tra loro, oltre allo Strumento principe che è costituito dal Trust, spaziano dalla holding societaria, fondo patrimoniale, al patto di famiglia, alle polizze assicurative, al mandato fiduciario, al contratto di affidamento fiduciario, ai vincoli di destinazione, passando dalla costituzione di veicoli societari quali la società semplice che per efficacia e semplicità di uso da sempre rappresenta un valido alleato alle strategie di pianificazione patrimoniale.

Contattaci

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome